Alloggi

Stai per partire per l'Irlanda e cerchi l'alloggio ideale? Scopri tutte le opzioni disponibili: dalle residenze universitarie, agli appartamenti in affitto, fino ai "digs" presso famiglie ospitanti. Ogni soluzione ha i suoi pro e contro, ma con una ricerca attenta e il giusto supporto puoi trovare l'accommodation perfetta per te. Per dettagli, consulta il sito della tua università!
Inizia la tua avventura
Una community fondata da studenti Italiani all’estero.
Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

In Irlanda, troverai diverse opzioni di alloggio adatte alle tue necessità. Alcune università offrono servizi o team di supporto per aiutarti a trovare il “accommodation” ideale.

In generale, gli studenti possono usufruire degli studentati, sia on campus che off campus, offerti dall’università stessa o convenzionati. Quasi sempre si tratta di alloggi condivisi con altri studenti, con la possibilità di scegliere tra stanza doppia, che può essere divisa con un compagno di stanza di tua scelta, o singola.

Dove potrai alloggiare durante i tuoi studi?
  • Residenze universitarie offerte dal college stesso o convenzionati
  • Case in affitto
  • Digs
Dove posso trovare info sull’accommodation della mia università?

Consulta il sito web dell’università di tua scelta, cliccando sulla sezione dedicata all’accommodation dove troverai tutte le info utili e le opzioni alla portata degli studenti. Ecco il sito del Trinity College di Dublino dedicato esclusivamente agli alloggi per studenti dove puoi farti un’idea: https://www.tcd.ie/accommodation/

Residenze universitarie per studenti

Gli studentati, spesso detti anche “Halls of residence”, sono complessi residenziali situati sia all’interno del campus, sia in una location off campus nel cuore della città. Possono essere gestiti dall’università stessa o convenzionati con essa, oppure gestiti da privati.

Si tratta di appartamenti condivisi con camere singole e doppie, con una cucina in comune per tutti gli inquilini, bagno in camera o condiviso e zona giorno in comune nella stessa area della cucina.

Generalmente, le tipologie d’alloggio presenti negli studentati sono:

  • En-suite: camera singola con bagno privato e cucina in condivisione con altri studenti residenti nello stesso appartamento.
  • Non ensuite: camera singola con bagno e cucina in comune.
  • Twin room: camera doppia da condividere con un compagno di stanza, che può essere a scelta dello studente, ensuite o non ensuite.
  • Single room: camera singola ensuite o non ensuite.
  • Double room: camera singola con letto doppio, ensuite o non ensuite.

Le halls sono progettate a misura di studente, sono spesso estremamente moderne e munite di spazi per studenti confortevoli e sicuri adatti ad ogni esigenza, come la palestra, la biblioteca, la sala studio, la sala computer, la sala cinema, la sala per il ping pong o i giochi da tavolo e molto altro! Un aspetto chiave è quello della comunità e la condivisione con gli altri studenti. Infatti, generalmente si cerca di creare un’atmosfera familiare fondata sull’inclusività e facendo leva sui momenti di aggregazione studentesca. A questo proposito, è molto comune che ogni Hall organizzi eventi e serate a tema per tutti i residenti, da Halloween nights a Thanksgiving parties, al Christmas Eve Party al Superbowl watch party e molto altro! Garantita la possibilità di far amicizia e divertirsi.

Solitamente le residenze sono miste tra maschi e femmine ma è possibile esprimere una preferenza di edifici per solo uomini o solo donne, se lo si desidera.

Quanto costa?

Il prezzo minimo è circa 90€ alla settimana, fino ad arrivare a 250€ o più. Tuttavia, questi prezzi non sono fissi, il costo del dormitorio varia moltissimo a seconda dell’università, della città, servizi offerti ecc.

Nel canone d’affitto sono incluse le spese di utenza, luce, gas, acqua, wifi super-veloce.

In tutti i dormitori c’è una reception aperta h24 ed un team di supporto per qualsiasi problema e/o emergenza che possa verificarsi, dalla manutenzione tecnica ai problemi con le chiavi di casa, la corrispondenza, anche i conflitti con i coinquilini, etc.

Case in affitto

È comune che dopo il primo anno molti studenti, soprattutto dopo aver fatto amicizia ed aver familiarizzato con l’ambiente e la città, preferiscano vivere per conto loro in case in affitto, assaporando la vita adulta senza le restrizioni e le severe regole di convivenza delle halls studentesche. Ci sono sia pro e contro riguardo questa scelta, le case in affitto concedono più libertà ed autonomia e sono spesso già arredate, ma possono anche non esserlo, con il risultato che bisogna sostenere ulteriori spese in fase di trasferimento per quanto riguarda mobili ed altri utensili necessari.

Attenzione ai contratti e ai landlords!

Il mercato immobiliare irlandese è saturo e i prezzi spesso arrivano alle stelle per case che possono anche essere molto piccole e lontane dall’università, inoltre spesso il canone d’affitto non include i costi di luce, gas, acqua e wifi. Valuta al meglio il rapporto qualità-prezzo se scegli di affittare una casa invece di optare per gli studentati.

Inoltre, i contratti d’affitto privati sono spesso meno vantaggiosi dell’alloggiare nelle residenze universitarie, e i landlords (letteralmente, i padroni di casa) talvolta fanno leva sull’alta richiesta da parte degli studenti per alzare i prezzi di proprietà poco valide. Fai molta attenzione alle truffe, accertati di richiedere un tour della casa e non pagare mai la caparra senza aver prima visto il posto, incontrato il padrone di casa ed esserti assicurato dei termini di affitto!

Ricorda anche che, se scegli di affittare una casa per conto tuo, ti ritroverai a condividerla con coinquilini che non sono necessariamente studenti e che possono essere lavoratori e di tutte le età, con abitudini molto differenti da quelle di uno studente.

Digs

Per ‘digs’ si intende il soggiorno presso una famiglia ospitante irlandese, che può mettere a disposizione una stanza o un letto a studenti richiedenti. Questa opzione si rivela molto vantaggiosa perché molte famiglie includono nel prezzo i pasti e garantiscono un ambiente sereno e familiare all’interno di una casa completa di ogni comfort, ma attenzione! Accertati prima delle condizioni d’affitto, poiché molte famiglie mettono a disposizione la stanza soltanto dal Lunedì al Giovedì, escludendo i weekends, principalmente a favore degli studenti pendolari irlandesi.

Ricorda anche che vivendo con una famiglia dovrai sottostare alle loro regole e vivrai in tutto e per tutto come un figlio adottato temporaneamente, quindi controlla se la famiglia ospitante aderisce alle tue esigenze: alcune infatti hanno molti animali, bambini piccoli o altre persone a carico che potrebbero disturbare la tua permanenza e lo studio stesso.

Inizia la tua avventura
Siamo una community fondata da studenti Italiani in UK. Negli ultimi 6 anni abbiamo aiutato centinaia di studenti nella propria crescita. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.