Come prendere una decisione

Quanto è importante questa scelta?

Per rispondere, considera lo schema qui sotto: 

Nessuno sceglie cosa fare dopo il diploma a cuor leggero. Perchè? Spesso si è convinti che sia una decisione definitiva, da cui non si può più tornare indietro. Invece è proprio qui che sta l’inghippo.

METAFORA: scegliere cosa fare dopo il diploma rappresenta scrivere un nuovo capitolo della propria vita, ma non è di certo l’ultimo. Non è tempo delle conclusioni e ringraziamenti ancora. Semmai è un capitolo dove delinei e accenni a ciò che conterranno i capitoli successivi della tua esistenza. E sicuramente di tante belle cose non potrai parlare perchè saranno inaspettate e sorprendenti!

Cosa sto scegliendo?

Essere consapevoli di cosa vuoi raggiungere è un passo importante per poter capire da dove iniziare, come procedere e qual sia il percorso da affrontare. Cosa rappresenta per te questa scelta? Ecco uno schema che potrebbe darti un paio di idee.

Non esiste una risposta giusta o sbagliata, quello che conta è ciò che reputi essere la scelta più giusta per te e per i tuoi obiettivi. Una volta presa consapevolezza delle opzioni e avendo ben chiaro l’obiettivo, la valutazione dovrebbe virare verso una considerazione più profonda di cosa significano per te e per ciò che vuoi raggiungere.

METAFORA: non puoi sapere che sentiero scegliere se non sai quale montagna vuoi scalare.

 

Quando è stata l’ultima volta che ho scelto e com’è andata?

Il nostro cervello tende a proteggerci richiamando alla mente le esperienze passate, specialmente quelle negative, per non farci provare nuovamente dolore. Di conseguenza, se il processo e l’esito dell’ultima decisione presa sono stati negativi, è possibile che si parta prevenuti. Prova a chiederti:

  1. Qual è stata l’ultima decisione che ho preso? Quanto tempo fa/quando?
  2. Che ruolo ho avuto nel prendere questa decisione? 
  3. A cosa ho pensato? 
  4. Che emozioni ho provato nel decidere?

Ogni esperienza positiva o negativa lascia un segno nella nostra vita.

METAFORA: non sempre il maltempo è portatore solo di negatività. Spesso per il raccolto potrebbe essere fonte di sostentamento.

Che influenza ha avuto l’ultima decisione che hai preso sulla tua vita? 

 

Di quali risorse ho bisogno per scegliere? 

È importante essere onesti con sè stessi e riconoscere che gli essere umani non sono onnipotenti. Nelle varie fasi della vita è fondamentale chiedersi di quali risorse e supporto si ha bisogno. Ecco una mappa con delle opzioni:

Una volta individuate, bisogna sapere dove trovarle e come usarle. Può essere di aiuto pensare alla metafora del meccanico che in negozi appositi compra strumenti specifici per il suo lavoro che userà in una determinata maniera. Di conseguenza, per esempio, non aspettarti che i tuoi genitori sappiano tutto. Cercheranno di darti tutte le risposte di cui hai bisogno ma hanno anche loro dei limiti. È giusto riconoscere l’impegno e lo sforzo, ma affidarsi a chi ne sa di più soprattutto quando si tratta di prendere delle decisioni.

Inizia il tuo percorso di orientamento
Negli ultimi 6 anni abbiamo aiutato centinaia di studenti a trovare la propria strada. Inizia il tuo percorso di orientamento con un coach.