Come scegliere l’università

Stai pensando di studiare in Irlanda ma non sai da dove iniziare? Non preoccuparti! In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella scelta dell'università e del corso di studi ideale per te. Scoprirai come valutare le opzioni disponibili, rispondere a domande cruciali e rendere il tuo sogno una realtà. Studey è qui per aiutarti a fare una scelta informata e personalizzata.
Inizia la tua avventura
Una community fondata da studenti Italiani all’estero.
Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Dopo aver riflettuto a lungo ed averci rimuginato sopra sei giunto alla conclusione di voler studiare in Irlanda: che fare adesso? Come iscriversi, cosa studiare, che università scegliere? Da dove partire per rendere il sogno realtà?

Decidi allora di fare una veloce ricerca su Internet per informarti ma trovi pagine e pagine con informazioni discordanti o poco chiare, università diverse che richiedono cose diverse, e forse ti ritrovi ad essere un po’ confuso e a non sapere come procedere ma… niente panico!

Noi siamo qui per aiutarti a trovare il corso e l’università che fanno proprio al caso tuo, e per darti tutti i consigli necessari a compiere una scelta informata che rispecchia ciò che vuoi veramente.

NON SAI COSA SCEGLIERE?

È comprensibile non avere le idee immediatamente chiare, non è di certo semplice valutare e decidere sin da subito quale potrebbe essere la facoltà più adatta a te, soprattutto se ancora non sei sicuro del tipo di carriera che ti piacerebbe intraprendere una volta conseguita la tua laurea. Non temere, è normalissimo! Vogliamo aiutarti a venire a capo di questa situazione fornendoti tre spunti su cui riflettere, così che tu possa comprendere meglio quali siano i tuoi veri interessi ed il corso che più si avvicina ad essi:

  • “Posso trasformare la mia passione nel mio lavoro?”: essere a conoscenza dei tuoi punti di forza e dei tuoi talenti è fondamentale per scegliere il percorso universitario che più fa al caso tuo. Stila una lista delle materie che più ti piace studiare e degli ambiti di studio che ti attirano di più, resterai sorpreso nel realizzare quanti corsi di laurea esistono che sono affini proprio ai tuoi interessi!
  • “Non mi piace”: allo stesso modo, fai una lista di quelle materie e quelle branche del sapere che invece non ti interessano affatto e che non vorresti assolutamente studiare, così da poter scartare delle opzioni e valutarne delle altre.
  • “Dove mi vedo tra 10 anni?”: Qual è il lavoro dei tuoi sogni? Visualizza il tipo di persona che vorresti diventare da adulto: ti vedi dietro i banchi di scuola a maneggiare il gesso di una lavagna? O ti vedresti più a tuo agio tra le sale di un ospedale? O forse dietro lo sportello di una banca? Riflettere su se stessi in maniera introspettiva ti aiuterà a comprendere ciò che veramente desideri.

IMPORTANTE: non ci sono facoltà più facili e più difficili o corsi migliori di altri, esiste ciò che è meglio per te, ed oltremodo non esistono professioni “inutili” e non esiste il “tanto non ci riesco”. Tutto è possibile, se si lavora duro verso la realizzazione di un obiettivo, ogni sogno può concretizzarsi! Scegliere tra i tanti percorsi di studio universitari è il primo passo verso il raggiungimento del te del domani.

COME VALUTARE L’UNIVERSITÀ?

Scegliere l’università da frequentare non è un’impresa per nulla facile ed è fondamentale trovarne una che ti convinca al 100%.

Per aiutarti nella tua scrupolosa indagine, abbiamo stilato una lista di punti da leggere attentamente e alla quale puoi rispondere al fine di aiutarti a scegliere l’ateneo che fa più al caso tuo:

  • Rankings: quanto bene si posiziona l’università che stai valutando rispetto alla classifica delle università irlandesi, europee e mondiali? N.B. i rankings variano anche in base alle singole materie, quindi accertati di controllare anche i rankings filtrandoli per ambito e corso di studio.
  • Student satisfaction: cosa dicono gli studenti di quest’università? La raccomanderebbero ad altri studenti?
  • Employment ranking: quanti studenti del corso che vorresti frequentare in quell’università hanno trovato lavoro non appena laureati?
  • Metodo e standard di insegnamento: come sono strutturate le lezioni? Quali orari hanno? Sono teoriche, pratiche o entrambe? Qual è il calendario accademico?
  • Internazionalità: fino a che punto è riconosciuta l’università a livello internazionale? Che percentuale di studenti internazionali è presente all’interno di quella università? Quante opportunità internazionali offrono?
  • Strutture: che infrastrutture offre l’università? Com’è composto il campus? (Con strutture s’intendono le biblioteche, mense, classi, zone studio, palestra etc.)
  • Attività extra-curriculari: cosa offre l’università oltre alle attività didattiche? Ha delle “societies” o dei club sportivi ai quali puoi unirti? Organizza eventi (feste o di altro tipo)?
  • City o campus: l’università ha un campus o è dislocata in più punti della città? Si trova in una grande o piccola città? Le cose potrebbero cambiare notevolmente a seconda delle risposte a queste due domande perchè frequentare un’università a Dublino centro non è di certo come frequentarla a Galway.
  • Dormitori: l’università mette a disposizione delle residenze? Se sì, controlla dove sono situate rispetto agli edifici dell’università e quanto distano dal campus principale.
  • Requisiti di ammissione: quali sono i criteri di selezione per il corso che vuoi frequentare? Li hai tutti? Te ne manca qualcuno? Alcuni puoi ottenerli, ma altri purtroppo potrebbero pregiudicare la tua ammissione (voto maturità o di laurea, tipo di diploma). Ti ricordiamo che anche se non sei in possesso di tutti i requisiti, le università valutano spesso i profili in maniera individuale e non è raro che anche chi non ha soddisfatto tutti i requisiti venga ammesso.

Se sei riuscito a dare una risposta a tutte le domande, adesso puoi tirare le somme e prendere una decisione consapevole.

L’Irlanda offre una enorme varietà di percorsi di studio, con più di 5000 programmi tra cui scegliere in svariati ambiti, dalla psicologia, alle lingue ma soprattutto a combinazioni di materie di studio molto differenti tra loro per soddisfare la curiosità di ciascuno! Le università irlandesi permettono dunque a chiunque di trovare il corso universitario più vicino ai propri interessi ed esigenze, anche i più svariati: dai corsi classici come giurisprudenza, ingegneria ed economia ai più moderni e specializzanti.

I PERCORSI NELLA REPUBBLICA D’IRLANDA

Corsi da poter scegliere includono:

  • BESS
  • PPES
  • Legge
  • Medicina
  • Ingegneria
  • Scienze
  • English Literature
  • Film e Drama
  • European Studies
  • Lingue

Come puoi notare, l’Irlanda offre moltissime opportunità ma la scelta di coglierle e sfruttarle è soltanto tua!

Ti serve sapere qualcosa in più sull’università che ti interessa ed avere un parere da chi ha vissuto la stessa esperienza? Contattaci per avere un quadro completo di tutte le informazioni da una persona esperta nel settore e valutare insieme le migliori opzioni che fanno al caso tuo: Clicca qui per iniziare subito

Inizia la tua avventura
Siamo una community fondata da studenti Italiani in UK. Negli ultimi 6 anni abbiamo aiutato centinaia di studenti nella propria crescita. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.